Ravenna: inaugurata la mostra "Psichiatria e Diritti Umani"

Inaugurazione mostra psichiatria Ravenna

Si è inaugurata questa mattina alle ore 12.00 presso il Mercato Coperto di Ravenna, in Piazza Andrea Costa, la mostra documentario-fotografica curata dal Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani (CCDU) intitolata “Psichiatria e Diritti Umani. Dai manicomi agli psicofarmaci storie di contenzione e sedazione”.

La mostra è stata inaugurata con la presenza del Presidente del CCDU O.d.V., l’Avv. Enrico Del Core:  “Dopo il successo dell’anno scorso a Cervia, siamo venuti incontro alle numerose richieste di rivedere la mostra in Romagna, e sono lieto e onorato di inaugurare la mostra quest’anno nella Città dei Mosaici” - dice il presidente del CCDU, avvocato Enrico Del Core – “Da anni ripetiamo che il Trattamento Sanitario Obbligatorio viola i diritti umani e che i TSO sono molto più frequenti di quanto non dicano le statistiche ufficiali. Nel 2025 le nostre tesi hanno trovato riscontro in un’ordinanza della Cassazione, che ha giudicato incostituzionale la disciplina del TSO, mentre la Società Italiana di Epidemiologia Psichiatrica e l’Osservatorio sul TSO istituito a Torino confermano che i TSO sono almeno il doppio rispetto ai dati ufficiali.”

Al taglio del nastro presente anche l’Onorevole Rosaria Tassinari che ha dato un suo messaggio di quanto sia importante l’informazione e la conoscenza dei diritti umani, anche nel campo della salute mentale, sottolineando altresì come ci sia necessità di maggiore inclusione anche in questo settore e che non ci sia dell’emarginazione.

La mostra apre le sue porte con un viaggio storico dei sistemi e dei mezzi impiegati per trattare comportamenti umani definiti “anormali” o “scomodi”. Il tutto arricchito da testimonianza con documentari, interviste a pazienti, medici, psicologi, insegnanti, legislatori e infermieri.

La mostra resterà poi aperta fino al 24 agosto, dalle ore 10:00 alle ore 22:00.

Il Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani (CCDU), è un'Organizzazione di Volontariato (ODV) a vigilanza e difesa dei Diritti Umani nel campo della Salute Mentale.

Le funzioni del CCDU sono unicamente quelle di fungere da organo di controllo, scoprendo e denunciando pubblicamente le violazioni psichiatriche dei Diritti Umani nel campo della Salute Mentale.

Il CCDU è stato fondato in Italia nel 1979, è diventato ONLUS nel 2004 e ODV nel novembre 2023. Il Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani (CCDU) è un'organizzazione indipendente ed è collegato ideologicamente al CCHR (Citizen Commission on Human Rights), che ha sede a Los Angeles. Il CCHR International è stato fondato nel 1969 dalla Chiesa di Scientology e dal professor Thomas Szasz, professore emerito di psichiatria all'Università di Syracuse, Stato di New York e autore di fama internazionale.

Un'occasione unica per esplorare un tema di grande attualità e rilevanza storica.

Condividi con